SHOWROOM
OFFICINA MECCANICA
8 TECNICI ORTOPEDICI SPECIALIZZATI
X-SENSOR
Le sale valutative sono infatti organizzate per accogliere al meglio il paziente. Dotate di lettino elettrico per le valutazioni morfologiche, di sistemi di postura per le prove in posizione seduta e del sistema X-SENSOR per la valutazione delle pressioni. Sono inoltre dotate di una serie di “prodotti test” che possono rendersi necessari sempre per l’individuazione dell’ausilio più idoneo o della postura più corretta.
Ti offriamo la possibilità di provare gli ausili, di sceglierli e di ottenerli e, per fare questo, ti offriamo la professionalità e la competenza di persone che con passione e competenza ti guideranno verso la più completa autonomia. Nella nostra struttura troverai tutti gli ausili presenti in commercio, da quelli per il bagno a quelli per viaggiare, dagli ausili per mangiare a quelli per comunicare.
Oltre alle valutazioni effettuate in sede, siamo organizzati per poterti dare supporto anche nell’ambiente domestico, in modo che la valutazione sia il più idonea possibile e che il risultato sia quello prefissato sin dall’inizio.
I FASE – Informazioni e obiettivi
- fattori clinici: patologia diagnosticata ed eventuali complicanze (lussazioni, fratture, problemi vascolari, problemi da decubito, etc.)
- fattori funzionali: le capacità residue, le attività che riesce a svolgere autonomamente e quelle in cui ha bisogno di aiuto (alimentazione, igiene personale, mobilità all’interno ed all’esterno dell’abitazione, comunicazione, vestizione, controllo sfinterico, etc.)
- fattori ambientali: dove abita, quali ambienti frequenta (casa, scuola, centro diurno, etc.), problemi di accessibilità (ascensore stretto, rampe di scale, dislivelli, etc.)
Con tutte le informazioni raccolte, il terapista/tecnico avrà il quadro generale della persona e delle sue necessità e, in certi casi, sarà già in grado di fornire delle informazioni (ad esempio) sul tipo di ausilio che può essere adeguato. Quando, invece, le necessità sono molto più complesse saranno necessarie altre valutazioni più specifiche per poter arrivare alla soluzione adeguata all’utente, tra cui anche un confronto con i medici di riferimento che hanno in cura la persona.
II FASE – Valutazione fisica
III FASE – Prova dell’ausilio
Addestramento all'uso
Follow up
Saremmo un punto di riferimento per tutto quello di cui avrete bisogno.
Contattaci per informazioni
Siete medici o operatori sanitari?
Compilate il form e iscrivetevi alla nostra newsletter. Sarete sempre aggiornati sui servizi Reha Group a voi dedicati, come la consulenza e il supporto di un nostro tecnico ortopedico o gli aggiornamenti su nuovi prodotti e presidi.